Accettazione / Scarico

RICEVIMENTO/ACCETTAZIONE RIFIUTI

L’accettazione dei rifiuti tramite autobotte avviene solo previa caratterizzazione del rifiuto (“omologazione”) e sotto lo stretto controllo del personale aziendale.

Per ogni partita di rifiuto viene prelevato un campione che sarà successivamente analizzato dal laboratorio chimico e poi archiviato secondo le modalità prescritte in autorizzazione dalla Città Metropolitana di Torino.

Nel caso in cui i rifiuti non siano conformi a quelli autorizzati, il personale addetto all’accettazione è tenuto a negare l’accesso allo scarico.

Per quanto riguarda il rifiuto identificato con il codice CER 200303, prima dello scarico si procede al campionamento e all’analisi immediata del rifiuto. Se le concentrazioni dei parametri analizzati fossero superiori a quelle riportate nella tabella allegata al Regolamento Aziendale il rifiuto viene respinto. Per tutti gli altri rifiuti conferibili si procede al prelievo di un campione che sarà successivamente analizzato dal laboratorio chimico Aida Ambiente S.r.l.

SCARICO RIFIUTI
Lo scarico, a seconda delle caratteristiche del rifiuto evinte dalle analisi omologative e dalle analisi effettuate dal laboratorio Aida Ambiente S.r.l. per le partite precedentemente conferite, può avvenire in due modi:

  • Direttamente in testa all’impianto per i rifiuti “leggeri” cioè con caratteristiche qualitative tali da non presentare effetti stressanti sui microrganismi responsabili del processo depurativo;
  • Nel comparto di stoccaggio per i rifiuti con elevato carico inquinante, da cui verranno dosati secondo le modalità di sopportazione dell’impianto al momento dell’immissione, per non compromettere l’efficacia depurativa della biomassa.